Preparare il classico Long Island Iced Tea, una ricetta intramontabile, è più facile di quanto sembri. Infatti, se vuoi essere conosciuto come il barman del tuo gruppo, padroneggiare questo cocktail è il punto di partenza perfetto. Il Long Island Iced Tea (LIIT) è una bevanda alcolica molto popolare, spesso preparata con vodka, tequila, rum chiaro, triple sec, gin e un tocco di cola. È nato negli anni '70 negli Stati Uniti e da allora è diventato un pilastro delle feste di tutto il mondo.
Questo cocktail ha un volume di alcol considerevolmente alto ma sorprendentemente ha un sapore molto simile al tè freddo, da cui prende il nome. È straordinariamente liscio e dolce, considerando la miscela di diversi spiriti che contiene. Potresti pensare, con una lista così intensa di ingredienti diversi, come può avere un sapore così delicato? Il segreto sta nell'aggiunta di succo di limone e un pizzico di cola, che conferiscono alla bevanda il suo caratteristico colore e sapore che ricordano il tè freddo.
Bilanciare perfettamente il drink richiede attenzione a ogni piccolo dettaglio. C'è un vantaggio nell'avere così tanti ingredienti in una sola bevanda: è adattabile. Se ti piacciono i drink più forti, usa meno sweet and sour e più liquore. Se preferisci una bevanda rinfrescante e leggera, aumenta gli ingredienti non alcolici.
Una cosa di cui devi prenderti cura durante la preparazione di un cocktail è usare ingredienti freschi e di alta qualità. Questo migliora significativamente il sapore del tuo drink. Per questo cocktail, l'ingrediente principale è il limone. Aggiungere succo di limone appena spremuto darà una nota fresca al tuo LIIT. Vale la pena del lavoro extra, credimi.
Un altro punto critico è avere ingredienti ben refrigerati. Questo garantirà che il tuo drink non si annacqui troppo rapidamente quando aggiungi il ghiaccio. A proposito di ghiaccio, è raccomandato usare cubetti grandi, poiché si sciolgono più lentamente. Ricorda, meno diluizione significa un drink dal sapore migliore.
Un LIIT classico usa parti uguali di tutti i liquori chiari, quindi non devi preoccuparti molto delle misurazioni. Tuttavia, una volta che avrai preso la mano, non esitare a sperimentare con le proporzioni che preferisci. In fin dei conti, il miglior cocktail è quello che ti piace di più bere.
Cin cin a questo! Tuffiamoci nella ricetta classica del Long Island Iced Tea.